top of page

CGV

1. Criteri Generali

Le presenti condizioni regolano il rapporto contrattuale tra Cliente (il committente) e Karma Traduction, secondo criteri di buona fede e correttezza nell'esecuzione delle reciproche obbligazioni.

2. Accettazione e conferma dell'ordine

Il committente permette a Karma Traduction di valutare il grado di difficoltà del testo da tradurre.

Ogni conferimento di incarico accettato per telefono da parte di Karma Traduction viene immediatamente confermato per iscritto. La conferma scritta menziona il compenso pattuito e il termine di consegna. Ad essa sono allegate le condizioni generali di Karma Traduction. Il committente invia a sua volta la conferma del conferimento di incarito firmato per accettazione.

3. Termini di consegna

Karma Traduction è tenuta a consegnare il lavoro entro il termine fissato nella lettera d'incarico, e il Cliente dovrà rendere disponibile tutto il materiale da tradurre. Detto termine potrà essere modificato da parte di Karma Traduction, qualora subentrino modifiche all'incarico originale.

Il Cliente si impegna a consegnare a Karma Traduction tutti i materiali e le informazioni necessarie alla realizzazione del lavoro di traduzione entro i termini indicati nella lettera d'incarico.

Karma Traduction non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o consegna posticipata del lavoro ultimato in caso di interruzioni/anomalie di funzionamento dei servizi postali o delle telecomunicazioni, o in caso di forza maggiore (vedere il punto 8, Forza maggiore).

La consegna e il ritiro sono a cura e spese del Cliente.

I termini di consegna sono vincolanti solo se espressamente previsti nel documento di incarico, sono derogabili su accordo scritto delle parti e riguardano esclusivamente il materiale consegnato all'atto dell'accettazione dell'incarico ed eventuali aggiunte successive accettate per iscritto.

4. Determinazione dei compensi

Resta inteso tra le parti che, salvo diversa pattuizione scritta, spetterà a Karma Traduction un compenso per l'attività svolta, compenso che verrà indicato e specificatamente pattuito nell'atto di conferimento dell'incarico. In difetto di indicazione varranno i prezzi di mercato correnti, alla data di conferimento dell'incarico, precisandosi che: l'unità di base per il calcolo dei compensi è determinata con riferimento alla cartella, intendendosi con tale termine una data quantità di testo tradotto o da tradurre pari a 25 righe da 55 o 60 battute ognuna a seconda dei casi.

Per traduzioni su carta legale o resa tale, la cartella è di 25 righe e 50 battute per riga.

Resta inteso in ogni ipotesi che, salva diversa pattuizione scritta tra le parti, la fatturazione minima è comunque pari a una cartella.

Qualora l'incarico rivesta carattere di urgenza, a Karma Traduction è dovuta una percentuale addizionale fino al 100% sul compenso pattuito.

Di norma si definiscono urgenti incarichi quelli che, dal momento del conferimento a quello della scadenza della consegna, prevedano la traduzione di oltre 5-6 cartelle al giorno, che siano formulati con un preavviso inferiore alle 24 ore e/o che richiedano l'impegno di Karma Traduction in giorni festivi o prefestivi.

Eventuali requisiti specifici o servizi addizionali vengono calcolati separatamente dal costo della traduzione.

I compensi sono calcolati al netto di IVA.

Resta salva, comunque la facoltà di pattuire, espressamente per iscritto compensi a forfait, a parola della lingua di partenza o di arrivo, a riga, o comunque con criteri di calcolo diversi.

5. Termine di pagamento

Il pagamento è dovuto, salvo diverso accordo, entro massimo 30 giorni dalla data di consegna del lavoro o di ricevimento della fattura.
Ai sensi della direttiva 2000/35/CE e del D.L. 231/02, scaduto tale termine, si applicano gli interessi moratori nella misura indicata dal Dl 231/02.

Nel caso in cui il pagamento non sia contestuale alla consegna, Karma Traduction ha la facoltà di emettere, in luogo della fattura, un avviso di fattura e far seguire regolare fattura al momento del saldo.

Per lavori di entità consistente o di durata superiore al mese di lavoro, viene riconosciuta a Karma Traduction la corresponsione di un acconto sul compenso pattuito o viene previsto un pagamento in più rate.

6. Responsabilità

Resta inteso che Karma Traduction rimane direttamente responsabile nei confronti del cliente, per quanto attiene l'attività di traduzione svolta. Conseguentemente, a fini esemplificativi, si specifica che Karma Traduction non può essere considerata responsabile per violazione di copyright e/o di traduzione, né per quel che concerne qualsiasi rivendicazione legale emergente dal contenuto del testo originale.
Il Cliente si impegna a indennizzare Karma Traduction per qualsiasi richiesta, azione giudiziaria, costo o spesa emergente dalla pubblicazione di materiale diffamatorio e/o illegale, per la violazione di qualsiasi diritto di proprietà su brevetti o disegni di terzi.

7. Facoltà di recesso

Salva diversa pattuizione scritta, il cliente ha la facoltà di recedere dal contratto, con il versamento di un corrispettivo per il recesso, pari al 10% del compenso totale pattuito. Qualora Karma Traduction abbia già eseguito in parte o integralmente la traduzione essa è posta a disposizione del Cliente e, per la parte eseguita, deve essere comunque interamente pagata.
Rimane inteso, altresì, che è in facoltà di Karma Traduction recedere dal contratto, nell'ipotesi di richiesta di traduzione di testi che, a sua esclusiva opinione, abbiano o possano avere carattere diffamatorio o illegale.

8. Vizi o difetti. Norme applicabili

Ogni contestazione relativa alla traduzione, e all'attività svolta da Karma Traduction, deve, a pena di decadenza, essere formulata nel termine di legge di cui all'art. 2226 Codice Civile, e quindi entro otto giorni dalla scoperta dei vizi, qualora si tratti di vizi occulti. Resta inteso che il contratto tra traduttore e cliente, salve le deroghe contenute nelle presenti condizioni generali, e/o diversa e specifica pattuizione scritta tra le parti, sarà regolato dalle norme di cui all'art. 2222 e ss. Codice Civile.

9. Forza maggiore

Nei casi di forza maggiore, previsti dalla legge il contratto intercorso tra le parti, dovrà considerarsi risolto senza alcun obbligo di risarcimento.

10. Traduzione e diritti di autore

Karma Traduction ha sulla propria traduzione veri e propri diritti d’autore, come stipulato dall'art. 4 della legge 22 aprile 1941, n. 633.

11. Segreto professionale e deontoglia

Karma Traduction è vincolata al segreto professionale. Questo implica la non comunicazione dell'identità del committente, del contenuto del testo originale e della sua traduzione.

12. Foro competente

Per tutte le controversie inerenti il contratto tra cliente e traduttore, e relative al suo contenuto, vizi, difetti, pagamenti validità, recesso e/o quant'altro che dovesse insorgere tra le parti, sarà competente il Foro di residenza di Karma Traduction.

Seguimi

Winkel 99

1780 Wemmel

Belgio

TVA B065.784.859

+32.487.012.032 

  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Clean
  • Facebook Clean
bottom of page